
La Sagra
Dal 24, 25 e 26 maggio, per la sua prima volta CHN Service prenderà parte alla Sagra di Pizzighettone offrendo la possibilità al pubblico di conoscere i suoi prodotti e i propri tecnici.
Torna anche questo anno, nella storica cornice delle Casematte di Pizzighettone, la 31ma edizione della Tre Giorni in Piazza
Come ogni anno espositori selezionati, appartenenti a numerosi e variegati settori merceologici, provenienti da tutta Italia ci pregeranno della loro presenza all’interno delle storiche Mura di Pizzighettone per presentare la propria proposta commerciale
Le giornate dedicate all’esposizione saranno due: sabato 25 e domenica 26 maggio con i consueti orari di apertura e chiusura:
sabato 25 maggio dalle 15:00 alle 24:00
domenica 26 maggio dalle 10:00 alle 20:00
I visitatori potranno passeggiare attraverso i quasi 4.500 metri quadrati di circuito espositivo interamente al coperto immergendosi nei colori, nelle atmosfere e nei sapori portati dai nostri espositori e dal magnifico paesaggio divenuto patrimonio di Pizzighettone.
Il Programma
A seguire il PROGRAMMA DETTAGLIATO:
VENERDI 24 MAGGIO
Alle 20:30 – Area Spettacoli Piazza d’Armi
Cerimonia inaugurale con Corpo Bandistico Pizzighettonese
Dalle 21:00 alle 22:30 – Area Spettacoli Piazza D’Armi
“Gli Oggetti Danzanti” (Corpo di Ballo Laura Fontana – insegnante presso Spazio Fitness Pizzighettone)
Oltre 90 ballerine e ballerini, di età compresa fra 3 e 18 anni animeranno la piazza mettendo in scena uno spettacolo intitolato “Gli Oggetti Danzanti”. Danza moderna e hip hop; danza classica, contemporanea e video dance si fondono per dar vita ad uno spettacolo aggraziato ed accattivante: ogni coreografia sarà caratterizzata da un oggetto o un accessorio che prenderà vita fra le mani del Corpo di Ballo di Laura
Dalle 22:30 – Piazza D’Armi
Masters Cafè con William Fox Band
La serata prosegue con buona musica ed in buona compagnia
SABATO 25 MAGGIO
Dalle 15:00 alle 24:00 – Mura
Apertura Stand al pubblico. Ingresso gratuito
Dalle 15:00 alle 19:00 – Prato di Porta Cremona
Dimostrazione di prove gratuite di Tiro con l’Arco (Gruppo Arcieri del Rivellino, Pizzighettone)
Dalle 15:00 alle 17:00 – Area Spettacoli Piazza D’Armi
CMP Esibizione musicale – il Centro Musica Pizzighettone e l’Indirizzo Musicale Istituto Comprensivo Pizzighettone San Bassano proporranno un ricco e variegato repertorio che spazierà dalle colonne sonore di film come Aladdin, Bohemian Rhapsody, Harry Potter (ragazzi prima, seconda, terza media) a pezzi intramontabili di grandi autori del calibro di Bob Dylan, Battisti, The Police, Pink, Beatles, Jovanotti, One Republic (ad opera dei due gruppi dei laboratori del CM). Scopo dell’iniziativa (dichiarano il presidente del CMP Luigi Michelini e il vice preside dell’Istituto Comprensivo Daniele Rescaglio) “offrire un unico punto di riferimento a chi nel nostro territorio si avvicina alla musica”.
Spettacolo allestito e coordinato dal maestro Michele Gianluppi per il centro musica e dalla professoressa Vittoria Montesano per l’indirizzo musicale supportati da tutti i docenti delle rispettive scuole.
Dalle 17:00 alle 19:00 – Piazza D’Armi
“Pizzighettone Basket Team”
Sabato 25 maggio pomeriggio la Tre Giorni in Piazza ospiterà la terza edizione del “Minibasket in piazza”
Al torneo, che ha il sapore di una grande festa, parteciperanno tutti i bambini iscritti ai Centri Minibasket di Pizzighettone, Regona, Maleo, San Bassano, Trigolo, Castelgerundo, Sesto ed Uniti e Castelleone, appartenenti alla società Pallacanestro Pizzighettone.
Oltre 80 giovani cestisti nati tra il 2008 ed il 2012 si affronteranno in una serie incontri 3 c 3, ma non mancheranno giochi e divertimento anche per giocatori più piccoli!
Programma incontri:
ore 17:00 ritrovo per tutti i bambini e le loro famiglie
a seguire:
Giochi e divertimenti per i bambini iscritti al minibasket nati nel 2013 e nel 2014
3 c 3 per i bambini iscritti al minibasket nati nel 2011 e nel 2012
3 c 3 per i bambini iscritti al minibasket nati nel 2008, 2009 e 2010
Dalle 19:30 alle 20:30 – Esterno Casamatta 34
I “Mercanti di Storie”
Tre personalità differenti e complementari. Due chitarre, tre voci. Diego Valcarenghi, Diego Rossi e Marco Rocca: tre amici che cantando in dialetto divertono e si divertono raccontando in musica storie di un passato fatto di cose semplici ma autentiche; non solo un omaggio a Pizzighettone, alle sue persone e personaggi, ma anche il ritratto di un tempo passato fatto di passioni, sensazioni ed emozioni. Sono storie di cascine, osterie, cani, uomini, donne e …matti
Sono storie che ciascuno di noi ha forse nascosto in un cassettino della memoria, che aspetta solo di essere aperto per ricordarci tutta la sua magia.
“Alura savi se ve disi? Setive su che cumincia la storia”.
Dalle 21:30 alle 22:30 – Area Spettacoli Piazza D’Armi
Lo abbiamo scelto, voluto e corteggiato e, direttamente da Colorado siamo riusciti a portarlo proprio qui, a Pizzighettone sul palco della 31^Edizione della Tre Giorni in Piazza!
Lui è biondo, anzi biondissimo; bello, anzi bellissimo …eppure, dice lui ….“La Bellezza non è tutto!”, con noi sabato sera ci sarà Scintilla!! E noi vi sfidiamo a trattenere le risate!
Scintilla, all’anagrafe Gianluca Fubelli, attore, comico e conduttore televisivo
Nel 2006 ha avuto una piccola parte nel film Eccezzziunale… veramente – Capitolo secondo… me! con Diego Abatantuono e nello stesso anno ha condotto con Enrique Balbontin una trasmissione comica su Paramount Comedy.
Con il gruppo I Turbolenti ha vinto svariati premi e partecipato con successo a numerose trasmissioni fino ad approdare nel 2002 al laboratorio di “Colorado Cafè” per partecipare successivamente a tutte le puntate di Colorado in onda su Italia 1, di cui nel 2017 inizia la conduzione al fianco di Paolo Ruffini e Federica Nargi; trasmissione che tutt’oggi conduce con l’amico Paolo Ruffini e Belen Rodriguez
Sguardo magnetico, ironia irresistibile e simpatia contagiosa; è davvero un personaggio!
DOMENICA 26 MAGGIO
Dalle 10:00 alle 20:00 – Mura
Apertura Stand al pubblico. Ingresso gratuito
Dalle 10:00 alle 20:00 – itinerante
Trampoliere con animazione giocoleria
Dalle 15:00 alle 19:00 – Prato di Porta Cremona
Dimostrazione di prove gratuite di Tiro con l’Arco (Gruppo Arcieri del Rivellino, Pizzighettone)
Alle 15:00 | 16:00 | 17:00 – itinerante
“Il gusto dello sport è un’epidemia di salute” (Jean Giraudoux) Spazio Fitness: tre differenti dimostrazioni della durata di 15 minuti ciascuna; tre differenti discipline per dimostrare che il benessere parte da un buon esercizio!
Dalle 15:00 alle 19:00 – interno Casamatte
Truccabimbi – con noi “StreGatta dei colori” (Roxana): supereroi e principesse; animali fatati e mitologici; fiori, stelle ed arcobaleni; un abile tocco di pennello e colore ed i bimbi si trasformeranno in ciò che desiderano!
Dalle 15:30 alle 16:30 – interno Casamatte
“Badalú racconta” (Libreria per bambini indipendenti) e la casa editrice #logosedizioni, nella magica cornice delle casematte ci racconteranno “Lo struffalicero blu”, di Roger Olmos e Ursula Wolfen.
La storia ruota intorno al concetto di identità; farà riflettere tutti, grandi e piccini, sul modo in cui ciascuno di noi percepisce il proprio corpo e sull’importanza di accettarsi e volersi bene così come si è. Un delicato momento di leggera poesia.
Alla lettura, seguirà un laboratorio di disegno
Dalle 16:30 alle 17:00 – Piazza Cipelli
“Black Devils Cheer”:unico gruppo di Cheerleading di Cremona e provincia; partecipano con ottimi risultati a competizioni nazionali.
Sono oltre 30 atleti giovani e giovanissimi che con impegno, forza, energia ed eleganza praticano uno sport (forse poco conosciuto in Italia, ma diffusissimo nei college americani) che fonde elementi di ginnastica artistica (ruote rondate flik) a stunt con piramidi umane e non; basket (dove le giovani atlete vengono letteralmente lanciate in aria|flayer) a jumps: un vero concentrato di adrenalina, divertimento e grazia.
Il Gruppo di Silvia Maffini (presidente, responsabile e coach) vi farà venire la pelle d’oca!
Dalle 17:30 alle 18:30 – interno Casamatte
Per i bimbi, gli amici grandi e piccini che avessero perso la narrazione “Badalu racconta” e “#logosedizioni” replicheranno la narrazione della favola “Lo struffalicero blu”
Dalle 18:00 alle 18:30 – esterno Casematte
” Fashion Time” Dalle passerelle e dai backstage delle sfilate, Simonetta Locatelli (Un Diavolo per Capello) ed il suo Staff porteranno in scena le nuove tendenze acconciatura per la prossima stagione. Splendide modelle per un giorno sfileranno per noi in una cornice esclusiva: una sferzata di eleganza, attualità e modernità nel cuore di una cittadina che ha grande rispetto per le tradizioni ed il passato, ma che non smette di guardare avanti
Dalle 21:00 alle 23:00 – Area Spettacoli Piazza D’Armi
“…Me tuca anca paga’ le tase” (di Roberto Fera – Regia Maria Luisa Maiocchi)
La Compagnia Teatrale dialettale di Pizzighettone Chèi del Regina Pacis domenica sera chiuderà la Tre Giorni in Piazza 2019 facendoci ridere e sorridere portando in scena un’esilarante commedia comica:
“Me tuca anca pag’ le tase/le tase”; spassosissima farsa in due atti ricca di risate e colpi di scena, tutta giocata attorno ad un’enorme bugia e a personaggi emblematici ed originali Adelaide, figlia di un postino e di una casalinga, si è fidanzata nientemeno che con il marchesino Ludovico Ludovici Mirabello del Casato dei Ruffiani in vista dell’arrivo dei suoceri, e grazie ad una serie di divertenti equivoci, si creerà in famiglia una sorta di bislacca e, a questo punto necessaria, servitù formata da un rozzo mandriano e da una nipote assidua frequentatrice di palestre
Il divertimento è garantito!
SABATO 25 e DOMENICA 26 MAGGIO
Durante le due giornate di sabato e domenica, sarà possibile concordare visite guidate alla scoperta delle meraviglie che Pizzighettone ha da offrire; per concordare modalità ed orari si prega contattare i seguenti recapiti:
Vi aspettiamo numerosi!
Il pubblico ha libero ingresso alla rassegna
Info e contatti
Indirizzo: Via Municipio, 10 Pizzighettone
Telefono: 037 218 74180
Website: www.pizzighettone.it
Social
Ti aspettiamo dal 24, 25 e 26 maggio
Pizzighettone (CR)